Passa ai contenuti principali

Pratica Disegno: Due veneri

Mi è sempre piaciuta la venere di Willendorf, ha qualcosa di veramente ancestrale, un alone di mistero. Un'idealizzazione, un vero esercizio di astrazione della figura della donna, sicuramente un’opera d’arte, che indica la capacità dell'umanità di andare oltre la forma, oltre a quello che l’occhio vede. Qualcuno ha cristallizzato la realtà che viveva migliaia di anni fa, facendo della scultura un messaggio, perché l’essere umano ha la necessità di comunicare, di raccontare.

Avevo disegnato questi schizzi qualche tempo fa e ora li ripropongo su qualche disco che era rimasto vuoto in una scatola. Non amo particolarmente buttare cose su cui ho lavorato tanto. Ho fatto questi graffiti partendo dalla figura di abbondanza della venere di Willendorf.

L'opera è stata realizzata in Gres ad alta temperatura, 1260°C, in fornace a legna; cristallina base cenere e colorazione in ossido di ferro puro; composta da: Due dischi leggermente diversi uno di diametro 15 cm, altezza 3cm e l'altro con un diametro di 13,5cm, altezza 3cm.







Opera Disponibile


Commenti

Post popolari in questo blog

Pietra di luna, mezzaluna, luna crescente, roccia per bonsai... fate voi!

Ho impiegato quattro ore in una calda mattina di luglio per attaccare le scaglie una ad una, sotto l'ombra di un castagno. Pietra di luna NON smaltata di circa 30cm con base ovale con un'altezza di 40cm. Patina e riflessi ottenuti in riduzione a 1280°C naturalmente nella fornace a legna. Per quest'occasione legno di pino!

Nanban bonsai pot a long study!

Finito lo studio sui "nanban" vanno benissimo cosi!  Da 40 cm a partire dal basso... Impasto particolare ottenuto con l'aggiunta di roccia silana, per avere forti varianze di tonalità come nei vasi per bonsai nanban giapponesi. Naturalmente wood-fired! Nanban bonsai pots with raw clay mixing local clay of my land, to have color variances on the surface. Naturally only wood-fired!

Dipinto Originale Astratto Gatto Numero 1122 Anno 2022 di #ZiC

Matricola : 1122 Anno : 2022 Tecnica : Pastelli a olio su cartoncino pesante  Dimensioni : cm 30*42 Firma : Sul fronte "ZiC" - Sul retro certificato firmato dall'autore Note : Disponibile Dettagli:  Opera unica e originale, In perfette condizioni, proposta direttamente dall'autore, opera integra e senza alterazioni conservata con tutte le precauzioni del caso al riparo da luci e muffe.  Per maggiori informazioni scrivete a: a5f11arts@gmail.com

Round plant pots :)

Vasi rotondi per piante in gres scuro, smalti naturali di cenere, cotti in fornace a legna a 1280°C. Dimensioni: D65mm H50mm. Subito disponibili. Pezzi unici!

Vaso per bonsai in semi cascata, levigato verticalmente.

Vaso per bonsai in semi cascata (Han Kengai) misura circa 18,5cm x 18,5cm x 20cm di altezza. La particolarità di questo vaso sta nel fatto che è stato levigato con un sasso in senso verticale, questo procude una texture molto particolare che rende le parti trattate quasi lucide, creando un gioco di luce molto bello sulla superfice sopratutto se bagnato. E' una tecnica primitica che in antichità si usava per cercare di rendere i vasi il più possibile impermeabili ai liquidi che contenevano, solitamente questa tecnica non è usata con l'alta temperatura in quanto bisogna essere molto delicati per evitare crepe durante la cottura, ma in questo caso l'esperimento è riuscito bene, perciò ci riproverò sicuramente. Particolare della levigatura verticale.