Passa ai contenuti principali

Pratica disegno #6: Dis-graziato oriente, tre daruma

Anche di questi ne vorrei fare delle piccole sculture, per il momento ho preferito comunque disegnarle in modo definitivo. Anche perché con questa tecnica il disegno sarà intatto almeno per i prossimi diecimila anni, loro non invecchieranno.

Un ottimismo infuso dallo stesso soggetto, i daruma o bambole dharma, ispirate al primo monaco buddista, Bodhidharma, che fondò il buddismo zen in Giappone. Filosofia a parte, le credenze e le leggende attorno ai daruma sono tantissime, ma quello che più mi interessa anche questa volta è il significato nascosto dietro la stilizzazione della forma e la metafora dietro a queste maschere.

La cosa più interessante è che tutte queste bambole in origine sono orbe cioè hanno gli occhi bianchi senza pupilla. Tradizionalmente in Giappone si disegna una sola pupilla esprimendo un desiderio e si disegna la seconda solo e soltanto se quando questo si sarà avverato.

Ma i daruma, quelli veri, quelli significanti, sono fatti in legno e vengono bruciati nei templi a fine anno, i miei non possono essere bruciati, sono drammaticamente eterni. Il primo dei miei tre daruma ha una sola pupilla, è guercio. Perciò ci sarà un obbiettivo, da qualche parte e di cui ho assoluta certezza, che mai potrò raggiungere. Un’altra cosa di cui sono sicuro è di farne qualcheduno in legno per bruciarlo a fine anno, magari sul barbecue!

Quest'opera è realizzata in Gres ad alta temperatura, 1260°C, in fornace a legna; cristallina base cenere e colorazione in ossido di ferro puro; composta da: due dischi diametro 13 cm, altezza 2,5cm.





Opera Disponibile